lunedì 30 dicembre 2024

Lunedì 30 dicembre 2024

Articolo 21, commi 4 e 5 del DECRETO-LEGGE 27 dicembre 2024, n. 202.

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-12-27&atto.codiceRedazionale=24G00227&elenco30giorni=true

Una mossa intelligente. Ogni tanto capita anche in Italia... Anche se votata nella legge di bilancio e sulla fiducia... 

12 commenti:

  1. Mi congratulo sinceramente con te per il nuovo anno! Possa quest'anno portare un mare di gioia, un oceano di fortuna e felicità infinita. Lascia che i tuoi sogni diventino realtà e che ogni giorno sia pieno di calore e gentilezza. Grazie per esserci, apprezzo immensamente la nostra amicizia!

    RispondiElimina
  2. @irina - basta con questa storia degli auguri! Comprendo la sincerità ma credo che sia ora di voltare pagina e di guardare avanti. Grazie per la comprensione 💚👋

    RispondiElimina
  3. Semplicemente non voglio leggere queste leggi, dato che il 1 gennaio è la festa di Capodanno!

    RispondiElimina
  4. @irina - il mio non vuole essere un rimprovero, solo un invito a non ripetersi. Per non dare l'impressione che gli auguri siano diventati un dovere, non un piacere.
    Poi il non volere leggere queste leggi perché capodanno mi sembra un po' limitativo. La vita continua con i suoi problemi, oso dire tragici, anche se cambia l'anno in corso. Non illudiamoci.

    RispondiElimina
  5. Perché dovrei leggere le leggi italiane? È tempo di studiare le leggi russe!

    RispondiElimina
  6. @irina - nessuno obbliga nessuno a leggere leggi italiane. Come nessuno obbliga nessuno a commentare.
    Quindi se non ti va di leggere le leggi italiane puoi tranquillamente non commentare il post. Qui non esiste il do ut des, tanto amato da una tua amica italiana.
    Conclusione: evita polemiche non richieste. Grazie.

    RispondiElimina
  7. Ho solo amiche italiane e non ho un amico italiano.

    RispondiElimina
  8. Come non hai un amico italiano? Quel simpaticone di Giorgio che ha pensato bene di insultarmi sul blog del poeta che a sua volta gli ha dato ragione, non lo conti? Ohibò eccome mai?

    RispondiElimina
  9. Mi dispiace molto, carа, che Giorgio non fosse un gentiluomo. Io e Giorgio non siamo più amici. Non risponde alle mie lettere. Sostiene una ragazza polacca che insulta costantemente il presidente della Russia e definisce Hitler un bravo ragazzo.

    RispondiElimina
  10. @irina - tempo fa pubblicati un post https://moleskine2024.blogspot.com/2024/12/domenica-8-dicembre-2024.html#comment-form
    Tramite una grafica ho cercato di far capire l'importanza del Verbo scegliere e tu lo hai anche commentato.
    Questo mio commento serve a farti capire, almeno spero, che nella vita virtuale come in quella reale sia necessario scegliere. Io personalmente quando i due "fanciulli" mi hanno insultata io ho scelto di non seguirli più e quindi di non commentarli più. Sono sopravvissuta, come puoi vedere. Fai anche tu una tua scelta. Cosa che però non vedo, visto che leggo commenti di entrambi sui rispettivi blog e i famosi segui con tanto di avatar. Quindi mi sorge una domanda: " a chi vuoi prendere in giro"
    Di sicuro non a me. Mi sa solo a te stessa. Non volermene per la mia franchezza ma io sono così. Nel mio profilo blogger puoi leggere: "prendere o lasciare". Non lascio alternative. Abbraccio

    RispondiElimina
  11. Non mi sono mai iscritto al blog di questa Anna, che vive in Polonia. Ma mi ha scritto e ho visto i suoi commenti su altri blog. Insulta costantemente il mio Paese e il mio presidente.

    RispondiElimina
  12. @irina - mi riferivo all'iscrizione a Giorgio. Che da quanto ho visto non mi sembra tanto dalla tua parte. Riguardo ad Anna è ovvio il suo comportamento essendo polacca...

    RispondiElimina