lunedì 27 gennaio 2025

Allora

Torniamo a fare un po' di lezione di storia perché mi hanno già abbastanza tritato i cabasisi, anche se non li ho 😉 (eufemismo perché sono pur sempre una signora)
👉L'armata rossa è nata nel 1922, supergiù (anno più o meno non credo faccia differenza)
👉L'URSS è nata nel 1922, supergiù (anno più o meno non credo faccia differenza)
👉L'Ucraina faceva parte dell'URSS, ne è uscita nel 1992.
👉Quindi, deduzione logica, nell'armata rossa c'erano anche gli ucraini.
👉Quando l'armata rossa liberò il campo Auschwitz i componenti non erano solo russi ma anche ucraini e altre nazionalità dell'URSS.

Conclusione: piantatela di scrivermi nei commenti, o nelle email, i russi nel 1945 hanno liberato... i russi hanno vinto...

Mi avete sfinita ...con sta storia dei russi... Studiatevi la storia, quella vera (*) non quella che vi piace di più, che vi fa comodo, perché parteggiate per uno o per l'altro.
Poi se ne può riparlare. 
(*) super partes

9 commenti:

  1. Son morto con altri cento
    Son morto ch'ero bambino
    Passato per il camino
    E adesso sono nel vento
    (E adesso sono nel vento)
    Ad Auschwitz c'era la neve
    Il fumo saliva lento
    Nel freddo giorno d'inverno
    E adesso sono nel vento
    (E adesso sono nel vento)
    Ad Auschwitz tante persone
    Ma un solo grande silenzio
    È strano: non riesco ancora
    A sorridere qui nel vento
    (A sorridere qui nel vento)
    Io chiedo come può l'uomo
    Uccidere un suo fratello
    Eppure siamo a milioni
    In polvere qui nel vento
    (In polvere qui nel vento)
    E ancora tuona il cannone
    E ancora non è contenta
    Di sangue la bestia umana
    E ancora ci porta il vento
    (E ancora ci porta il vento)
    Io chiedo quando sarà
    Che l'uomo potrà imparare
    A vivere senza ammazzare
    E il vento si poserà
    (E il vento si poserà)
    Io chiedo quando sarà
    Che l'uomo potrà imparare
    A vivere senza ammazzare
    E il vento si poserà
    (E il vento si poserà)
    E il vento si poserà

    Parole di Francesco Guccini

    RispondiElimina
  2. Abbiate pietà della mia persona. Io non sono né ho intenzione di diventare la vostra valvola di sfogo. Mettetevi d'accordo tra di voi... Grazie per l'attenzione 💚👋

    RispondiElimina
  3. Leggendo: "Passato per il camino e adesso sono nel vento" mi è venuto in mente "Il codice di Perelà" di Palazzeschi.

    RispondiElimina
  4. Auschwitz fu liberato dall'esercito del Primo Fronte Ucraino, di cui facevano parte persone di oltre 40 nazionalità dell'Unione Sovietica. Naturalmente c'erano russi, ucraini, bielorussi e altre 40 nazionalità.
    Ho scritto che Auschwitz è stata liberata dall'Unione Sovietica. Zelensky afferma che l'Ucraina non ha nulla in comune con l'Unione Sovietica e che l'Unione Sovietica è la Russia.

    RispondiElimina
  5. 🦋 Irina - grazie per il commento. Evidentemente ho ragionato correttamente.

    RispondiElimina
  6. Farfallina, ho trovato i numeri esatti. L'Armata Rossa che liberò Auschwitz era composta da 43 nazionalità:
    42 298 - Russi
    38 241 - Ucraini
    1 210 - Bielorussi
    1.073 - Ebrei
    981 - Kazaki
    C'erano anche 7 cinesi, 1 jugoslavo e 1 lettone.

    RispondiElimina
  7. 🦋 Irina - questa è la mia amica russa che io adoro. Pacata, tranquilla che mi passa informazioni valide che mi servono per arricchirmi mentalmente. Grazie, grazie grazie. 🩵💙🧡💛👋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Farfallina tutta bianca vola vola mai si stanca!(imparata alle elementari) Notte

      Elimina
    2. Ho fatto un po' di cambiamenti, cara. Ho bisogno di aria nuova. Grazie di avermi lasciato il commento, sa di pace. Notte serena anche a te. 🦋👋

      Elimina

💥Prima di commentare si prega di leggere il post "Da leggere attentamente" situato nella colonna sinistra.
Grazie per l'attenzione 🦋👋