domenica 19 gennaio 2025

Domenica 19 gennaio 2025

Un poco di storia non guasta mai ma induce a ricordare, ricercare e riflettere. O sbaglio? 

19 gennaio 1939 istituita la Camera dei fasci e delle corporazioni 

19 gennaio 1969 muore Jan Palach

19 gennaio 2000 muore Bettino Craxi

Mi sento tanto una maestrina 🤣🤣🤣

Buona domenica 💚👋

Ops dimenticavo, acci la vecchiaia... 

In biblio ho scovato questo 👇

È il primo volume che fa parte di una trilogia che si occupa dell' informazione come mezzo di addormentamento delle menti ovviamente occidentali. Inizierò a leggerlo oggi e ne parlerò sui blog di letture. Sempre e ovviamente a chi interessa. Massima libertà. Bye bye

15 commenti:

  1. Buona domenica Moleskina da Olgica

    RispondiElimina
  2. 🦋 Olgica - anche a te, cara. Qui piove e non si può fare granché. 💚👋

    RispondiElimina
  3. anche qui a Roma son 2 giorni di cielo velato e goccioline di pioggia sospese nell'aria, difficile uscire di casa

    RispondiElimina
  4. 🦋 Fracatz - chissà perché il brutto tempo capita sempre nei fine settimana, hai notato? Almeno qui in Piemonte è così... 😳🤔💚👋

    RispondiElimina
  5. 19 Genaio 2025

    Hamas ha consegnato i primi 3 ostaggi alla Croce Rossa: "Stanno bene", ora verso Israele. Spero nella pace.

    RispondiElimina
  6. Qui vento fortissimo da più di una settimana. Stiamo impazzendo!

    RispondiElimina
  7. 🦋 Giò - Io spero anche che l'Israele faccia la sua parte. Non solo Hamas...

    RispondiElimina
  8. 🦋 Giò - Bene, il vento porta via certe porcherie che gli aereoplanini scaricano nell'atmosfera. La pioggia invece queste porcherie le fa cadere nel terreno.

    RispondiElimina
  9. I am glad that Israel and Hamas have started exchanging hostages. I also wonder when the hostages from the Kursk region will return home to Russia? The Kiev regime, like Hamas, also kidnaps women and children.
    Dear Farfallina, I found information about Antonio Gramsci on the Internet, but I did not find his article about the indifferent.
    I wrote you answers to your comments in my post about Poland from December 4, 2023.

    RispondiElimina
  10. Hanno liberato 3 ragazze e Israele ne ha rstituito 90. Sabato Hamas ne ribererà 9 e Israele 1200. Mi sembra che Hamas non si può lamentare!

    RispondiElimina
  11. 🦋 Giò - mah le mie fonti finora parlano solo dei 3, non altro. Ed io, come tu ben sai non seguo né la tv né il mainstream. Cmq spero che sia come dici tu. 💚👋

    RispondiElimina
  12. 🦋 Irina - Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.

    L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare le leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. Tra l’assenteismo e l’indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un’eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?

    Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime.

    Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti”.

    11 febbraio 1917

    https://www.collettiva.it/copertine/culture/antonio-gramsci-odio-gli-indifferenti-vivere-significa-partecipare-lz8hefeq

    RispondiElimina
  13. Grazie per il link, Farfallina! Puoi amare, puoi odiare qualcuno o qualcosa. Ma essere indifferenti è la cosa peggiore.

    RispondiElimina
  14. Ora ci sono troppi osservatori. Stanno lì a guardare, senza schierarsi. Questa è la cosa peggiore che possa capitare a una persona: diventare un semplice osservatore!

    RispondiElimina
  15. 🦋 Irina - esistono tanti indifferenti più di quanto si possa immaginare. Però il parteggiare non deve diventare fanatismo, come leggo nel tuo ultimo post.

    RispondiElimina