IL MITO DEL VOTO (8 gennaio 2025)
"Sono aumentate le accise sul Diesel", "È aumentata la tassa X". " Eh ma avete votato quelli? Ora prendetevi le conseguenze!", sbraita l'uomo medio nelle conversazioni quotidiane.
Sono realmente convinti che il governicchio di turno abbia poteri decisionali e si accusano a vicenda con gli altri votanti.
Ancora non hanno compreso, dopo tutto quello che han visto negli anni, che le decisioni che impattano sulla vita dei cittadini sono il risultato di un intricato sistema di influenze, pressioni e compromessi sovranazionali.
Organizzazioni internazionali, mercati finanziari globali, accordi commerciali multilaterali: sono questi i veri motori del cambiamento. Il singolo governo nazionale, indipendentemente dal suo colore politico, deve navigare in acque già tracciate da altri. Cosa ancora non è chiaro di questo meccanismo nel 2025?
Rimanere ancora fermi al " eh avete votato quelli, vi sta bene!", è indice di una ottusità davvero ingiustificabile.
WI
Weltanschauung Italia su telegram
💥Mi permetto di aggiungere che gli ottusi sono anche quelli che corrono a votare e mettono sul loro blog IO VOTO a mo di manifesto come se il votare, oggi, fosse ancora una conquista.
Ciao, cara Farfallina! Mi sembra (forse sbaglio) che il governo italiano non possa risolvere granché. Bruxelles decide tutto. Ora l'Armenia diventerà membro dell'UE. Ho letto che l'Armenia è in procinto di aderire. È strano che nessuno ne abbia parlato o scritto prima.
RispondiEliminaNOI, del partito degli under 70.000 concediamo l'onere del voto solo a coloro che versano contributi all'inps od altro ente previdenziale, perché è giusto che siano i produttori del benessere a decidere chi debba partecipare al banchetto, questo per evitare che i soliti furbacchiotti tolgano il futuro ai giovani.
RispondiEliminaoggi il deficit è di 3000 miliardi
Il deficit nel 2014 era di 2.000 miliardi
nel 2004 (grazie alla paraculata di cambiare l'euro con 2000 lire) era di 1000 miliardi.
Volendo si possono ancora rintracciare coloro che decisero tutto questo, però non c'è alcuna legge che li responsabilizzi con i loro beni o di persona personalmente
io non voto più.
RispondiEliminanon è un manifesto :)
lieto giorno
🦋 Antonypoe - neanch'io voto più, dal 1994 da quando gli italioti hanno votato Berlusconi.
RispondiEliminaNon devo usare "manifesto"? Posso usare proclama?, 💚👋
🦋 Irina - ormai anche il più demente credo abbia capito che l'Italia è succube dell'Europa che a sua volta è succube dell'America o meglio degli Stati Uniti.
RispondiEliminaChissà perché spesso scriviamo America quando questa è un continente che comprende altri stati che fanno parte dei Brics? Manca la precisione😉🤣
Riguardo all'armenia, il discorso è un po' quello sulla Turchia. Un piede in due scarpe. In fondo sono due stati confinanti, se non sbaglio, quindi l'aria turca vola in Armenia 😉🤣🤣🤣
🦋 Fracatz - concordo con te e con il tuo partito, soprattutto pensando che noi stiamo mantenendo gente che non ha mai lavorato in vita sua, vedi mio fratello... Tanto per fare un nome.
RispondiEliminaL'immunità ha permesso tante porcherie e continua a permetterlo. Vedi quella che ultimamente è diventata parlamentare europea, non mi ricordo il nome, cmq votata dagli italioti. Questi ultimi sono il vero problema di fondo. 💚👋
La Turchia attende da 10 anni (o anche di più) di entrare nell'Unione Europea. Scrivono dell'Armenia che è in procinto di unirsi. Probabilmente diventeranno membri dell'UE nel 2025.
RispondiEliminaCara Farfallina, sai che l'Armenia è un paese molto piccolo? In Russia vivono più armeni che in Armenia.
In precedenza, il Nagorno-Karabakh faceva parte dell'Armenia, che poi cedette questa zona all'Azerbaigian. Il presidente armeno Nikol Pashinyan ha accusato la Russia di non combattere con l'Azerbaigian per la questione del Nagorno-Karabakh. E gli armeni stessi non hanno mosso nemmeno un dito. Perché dovremmo lottare per tutti? Per l'Armenia, per la Siria. Queste persone non vogliono difendere i loro paesi.
la mia solo una precisazione tra il serio e faceto :)
RispondiEliminae puoi (non permissivo :) usare tutti i termini che preferisci
🦋 Antonypoe - grazie per la concessione. Mi rincuora.
EliminaSono anni che nè io nè marito andiamo a votare.Abbiamo molte cose in comune mi pare.Olgica
RispondiElimina🦋 Olgica - fatto stupendo avere cose in comune. Peccato la virtualità. 💚👋
EliminaMa hai due blog?
EliminaOggi ho saputo che la Francia (e alcuni altri paesi europei) stanno fornendo armi all'Armenia.
RispondiEliminaL'UE sogna una nuova guerra? Chissà con chi combatterà un Paese così piccolo? Con l'Azerbaigian? O con la Russia?
🦋 Irina - perché mai dovrebbe far la guerra alla Russia, sono in buoni rapporti, sono entrambi nella UEE. E comunque in mezzo c'è lo stato della Georgia. Forse con l'Azerbaigian
RispondiEliminaRiguardo alla Francia, meglio calare un velo pietoso.