giovedì 16 gennaio 2025

Giovedì 16 gennaio 2025


Leggo un commento che non definisco con nessun aggettivo perché sono pur sempre una signora: "oggi più di prima dipende dal suo gregge di appartenenza". 

Considerazioni mattutine. 
Il suo gregge? A parte che io non sono mai stata pecora, il mio gregge cmq me lo sono costruito giorno dopo giorno, lottando giorno dopo giorno, rinunciando a parecchio giorno dopo giorno. La mia gioventù non è stata facile, provengo dal meridione che i settentrionali, vedi d'Azegliodisprezzavano a tal punto da "non si affitta ai meridionali"
Qui nelle belle e famosissime Langhe, frequentate da stranieri, si continua a farlo.
Ora che la mia famiglia venga considerata "gregge" tempo fa mi avrebbe fatto incazzare non poco, oggi mi sono accorta che ho raggiunto un grado di consapevolezza che nulla più mi ferisce, e che il web per l'80% è malsano, nocivo. E basta un click affinché il virtuale sparisca per sempre, mentre la mia vita reale è tangibile, concreta e la vivo quotidianamente, felicemente e solo la mia morte la può interrompere.
Grazie, ti dedico questa canzone amico blogger. Buon proseguimento di vita a te.

Nel frattempo che sorvolo sull'ennesima idiozia che leggo, informo che ho aperto un nuovo blog la cui tematica è dedicata esclusivamente ai libri. 
A chi interessa trova il link  "le mie letture", in alto. A chi non interessa auguro di cuore una buona vita senza letture. Bye bye

6 commenti:

  1. volevo solo dire : Gruppo, corporazione, loggia, congrega, ma ho scritto gregge perché mi piace sorridere sugli avvenimenti della vita. Era solo per spiegare che la laurea in giurisprudenza presa dal figlio di un principe del foro non ha lo stesso valore della stessa laurea presa da un figlio di NOI mortidifame. Per non parlare poi dei caporioni statali che si battono per avere il terzo mandato quando come già fatto per i propri figli potrebbero solo cambiare tipo di pastorato dalla regione alla provincia, poi al comune o in europa oppure in camera o in senato

    RispondiElimina
  2. 🦋 Fracatz - nessun problema. Ho solo delle mie considerazioni su ciò che hai scritto. Nulla più mi tocca o mi ferisce. Siete virtuali e tali rimanete.

    RispondiElimina
  3. Cara Farfallina! Adoro le canzoni italiane. Pupo (Enzo Ghinazzi), un cantante italiano, è arrivato a Mosca. Pupo ha rilasciato un'intervista a un giovane giornalista del Donbass, anche lui venuto a Mosca per studiare.

    RispondiElimina
  4. 🦋 Irina - confesso che non so chi sia 🤔

    RispondiElimina
  5. Puoi ascoltare le canzoni dei PUPO su YouTube.

    RispondiElimina