giovedì 23 gennaio 2025

???

Un dubbio mi viene...

I’m not looking to hurt Russia. I love the Russian people, and always had a very good relationship with President Putin - and this despite the Radical Left’s Russia, Russia, Russia HOAX. We must never forget that Russia helped us win the Second World War, losing almost 60,000,000 lives in the process. All of that being said, I’m going to do Russia, whose Economy is failing, and President Putin, a very big FAVOR. Settle now, and STOP this ridiculous War! IT’S ONLY GOING TO GET WORSE. If we don’t make a “deal,” and soon, I have no other choice but to put high levels of Taxes, Tariffs, and Sanctions on anything being sold by Russia to the United States, and various other participating countries. Let’s get this war, which never would have started if I were President, over with! We can do it the easy way, or the hard way - and the easy way is always better. It’s time to “MAKE A DEAL.” NO MORE LIVES SHOULD BE LOST!!!


Non sto cercando di ferire la Russia. Amo il popolo russo e ho sempre avuto un ottimo rapporto con il presidente Putin, e questo nonostante la bufala Russia, Russia, Russia della sinistra radicale. Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia ci ha aiutato a vincere la Seconda Guerra Mondiale, perdendo quasi 60.000.000 di vite umane. Detto questo, farò alla Russia, la cui economia sta fallendo, e al Presidente Putin, un grande FAVORE. Stabiliscilo ora e ferma questa ridicola guerra! DARÀ SOLO PEGGIORE. Se non raggiungiamo un “accordo”, e al più presto, non ho altra scelta se non quella di imporre elevati livelli di tasse, tariffe e sanzioni su tutto ciò che viene venduto dalla Russia agli Stati Uniti e a vari altri paesi partecipanti. Mettiamo fine a questa guerra, che non sarebbe mai iniziata se fossi stato presidente! Possiamo farlo nel modo più semplice o nel modo più difficile: e il modo più semplice è sempre migliore. È il momento di "FARE UN AFFARE". NON DOVRANNO ESSERE PERSE ALTRE VITE!!!


Ho preso la faccenda dal canale di Giubbe rosse, però una cosa mi suona strana: possibile che un presidente statunitense scriva: whose Economy is failing parlando dell'economia russa? 😳🤔

Incominciamo cmq male, se questi sono i presupposti per parlare di pace duratura. Speriamo in bene... Mo' non ci resta che aspettare la risposta di Putin

11 commenti:

  1. Trovo strano che Trump non sappia nulla della Russia.
    1. Fu l'Unione Sovietica a vincere la guerra, non gli Stati Uniti.
    2. Durante la guerra morirono 27 milioni di sovietici, non 60 milioni.
    3. La Russia è la quarta economia più grande del mondo dopo Cina, Stati Uniti e India.
    4. Se gli Stati Uniti smettessero di fornire armi all'Ucraina, la guerra finirebbe. Come possiamo fermarlo?
    Nella regione di Kursk sono già morti più di 53mila ucraini, che non vogliono andarsene.
    Nel 2022 la Russia ha dato fiducia a Zelensky. Abbiamo lasciato Kharkov. Ci siamo fermati alle porte di Kiev e siamo andati via. E le forze armate ucraine continuarono a sparare e a bombardare il Donbass.

    RispondiElimina
  2. 🦋 Irina - proprio perché leggo incongruenze che mi è sorto qualche dubbio sulla veridicità del post sul social. Possibile che si rivolga a Putin con questa arroganza minacciosa? Possibile che arrivi a dire che l'economia russa sta fallendo? Cosa significa questa frase: "Questa guerra non sarebbe mai iniziata se fossi stato presidente?" Forse è indirizzata a Biden?
    Troppe domande. A Napoli dicono "Adda passà u nottata". Lasciamo passare la nottata o meglio ancora qualche giorno e aspettiamo la risposta di Putin. Se risponde significa che l'ha presa seriamente, se non risponde significa non ci crede neanche lui sulla veridicità di questo messaggio scritto su un social.
    Se leggi o senti qualche novità fammelo sapere. Grazie 💚👋

    RispondiElimina
  3. È arrivata la risposta
    Mosca non è d’accordo con l’opinione di Trump secondo cui la Russia “ha aiutato” gli Stati Uniti a vincere la Seconda Guerra Mondiale, ha detto Peskov.

    Ha ricordato che l’URSS ha pagato il prezzo più alto nella lotta contro il fascismo e che “per l’America si tratta sempre di affari”.

    Anche l'addetto stampa del presidente ha smentito i dati di Trump su 60 milioni di cittadini sovietici uccisi nella guerra. Ufficialmente l’Unione Sovietica perse 26,6 milioni di persone.

    Fonte 🟩 ( canale censurato in Italia)

    😊Vincenzo Lorusso 👍
    Giornalista 🤩
    Lugansk🇷🇺 ( LNR-Russia)

    RispondiElimina
  4. Cara Farfallina, dalla reazione di Dmitry Peskov hai già capito che Trump ha detto davvero queste parole. L'ho sentito dire personalmente.
    È stato anche strano che abbia affermato che avrebbe imposto sanzioni alla Spagna, dal momento che la Spagna è un membro dei BRICS.
    In realtà, la Spagna non diventerà mai membro dei BRICS (poiché questo paese è membro della NATO).
    Non capisco niente, carа amicа! Trump non sa nulla della Russia. Non conosce la storia. È una persona completamente ignorante.

    RispondiElimina
  5. Farfallina, a gennaio ho già ascoltato più volte i discorsi di Zelensky e il suo discorso a Davos. Zelensky ripete più volte che non firmerà accordi di pace con la Russia. MAI! E comincia subito ad accusare la Russia di aggressione.

    RispondiElimina
  6. In pratica si sta rimangiando le promesse che aveva fatto in propoganda elettorale. Come i politici italiani. Tutti salvatori del mondo a parole ma a fatti...

    RispondiElimina
  7. E continuando ad informarmi, credo che la pace sarà ancora molto lontana.

    RispondiElimina
  8. Cara Farfallina! Ti invierò un altro commento su questo post via email. No, non è un segreto.
    Ma gli USA e l'Italia sono amici! Chi ha invitato Trump alla sua cerimonia inaugurale del 20 gennaio? Georgia Meloni! Non ho visto nessun altro nei notiziari dell'UE.

    RispondiElimina
  9. L'Italia è sempre stata amica degli stati uniti. Non potrebbe essere diversamente, visto che è una colonia americana con tutte le basi nato che ci sono. L'unico che si è ribellato è stato Bettino Craxi, a Sigonella e vedi che fine ha fatto.
    Riguardo alla Meloni, io credo che ami molto viaggiare e approfitti del suo stato politico, tutto a spese dei contribuenti ovviamente. Forse penserà che sia un'ultima sua occasione, perché nelle prossime elezioni non è detto che venga rieletta. Vabbè che dagli italiani ci si può aspettare di tutto. Hanno votato Berlusconi per vent'anni.
    Alcuni hanno mandato dei loro rappresentanti.

    RispondiElimina
  10. Non mi fido dei presidenti americani. Non mantengono mai le promesse. Mai!

    RispondiElimina
  11. Infatti sto leggendo cose non molto simpatiche su di lui, dazi, sanzioni...

    RispondiElimina

💥Prima di commentare si prega di leggere il post "Da leggere attentamente" situato nella colonna sinistra.
Grazie per l'attenzione 🦋👋