di solito non doso. comunque ogni giorno mangio sempre almeno una mandorla e 2-3 noci. poi sesamo e una ventina di semi di zucca. ogni tanto anacardi, semi di girasole e nocciole. anche arachidi (ma per la precisione sarebbero legumi e non frutta secca). ciao
Anche gli anacardi sono della famiglia leguminose ma entrambi cotti tipo fagioli fanno un poco "schifo". Meglio come frutta secca. Un piccolo consiglio: fai una crema di anacardi e condisci un piatto di pasta...
Lascia perdere di comprarlo. Sono prodotti originari dell'America che non sanno di granché, mio parere. Io, da buona italiana, preferisco una buona crema di cioccolato.
di solito non doso.
RispondiEliminacomunque ogni giorno mangio sempre almeno una mandorla e 2-3 noci.
poi sesamo e una ventina di semi di zucca.
ogni tanto anacardi, semi di girasole e nocciole.
anche arachidi (ma per la precisione sarebbero legumi e non frutta secca).
ciao
Anche gli anacardi sono della famiglia leguminose ma entrambi cotti tipo fagioli fanno un poco "schifo". Meglio come frutta secca. Un piccolo consiglio: fai una crema di anacardi e condisci un piatto di pasta...
EliminaAnche la crema di arachidi non è male, come fanno gli americani, spalmata sul pane. Io però sono italiana al 100% 😉🤣💚👋
Eliminala crema di arachidi la uso già: spalmata su fette biscottate.
Eliminagrazie, per gli anacardi ci avevo pensato.
lieto giorno
💚👋
EliminaNon ho mai mangiato burro di arachidi. Penso che lo vendano qui, ma non l'ho comprato.
RispondiEliminaLascia perdere di comprarlo. Sono prodotti originari dell'America che non sanno di granché, mio parere. Io, da buona italiana, preferisco una buona crema di cioccolato.
Elimina