Premesso che nella mia tavola, ogni giorno non devono mancare: frutta, verdura, cereali (*), legumi.
Dunque continuo a descrivere il mio menù quotidiano.
Specifico che questi alimenti sono per me e per la mia famiglia. Quindi se qualcun* ha l'idea di seguirli e poi ha dei problemi digestivi o di altra natura sono fatti suoi. Io non ne ho responsabilità. Spero sia chiaro.
(*) il pane personalmente lo considero un cereale anche se è un derivato. Un po' come i salumi sono derivati della carne, tanto per intenderci.
◾Colazione: yogurt vegetale »»» biscotti, mirtilli, sciroppo d'acero. Arancia.
◾Pranzo: insalata »»» finocchio condito con tahin, miso, evo, semi di lino tritati, succo di limone.
Burger di spinaci con taccole saltate in padella. Pane.
◾Spuntino pomeridiano: mandorle
◾Cena: minestra di quinoa (**), carota e patata.
(**) la quinoa è un paseudocerale, privo di glutine. Ogni tanto fa bene nutrirsi di cibi antinfiammatori.
A chi interessa: