5 aprile 1937
Nel mio cercare, leggere e studiare un po' di storia sono capitata in certe date e in certi nomi che mi rizzano le antenne: Colin Powell, il suo giorno di nascita.
Chi non ricorda questa foto? La famosa polverina bianca detta antrace?
Menù di oggi sabato
Premesso che nella mia tavola, ogni giorno non devono mancare: frutta, verdura, cereali (*), legumi.
Dunque continuo a descrivere il mio menù quotidiano.
Specifico che questi alimenti sono per me e per la mia famiglia. Quindi se qualcun* ha l'idea di seguirli e poi ha dei problemi digestivi o di altra natura sono fatti suoi. Io non ne ho responsabilità. Spero sia chiaro.
I dormienti
Un pullman finisce nel Po', a Torino, per l'ennesimo malore improvviso dell'autista (morto).
Menù di oggi Venerdì
Premesso che nella mia tavola, ogni giorno non devono mancare: frutta, verdura, cereali (*), legumi.
Dunque continuo a descrivere il mio menù quotidiano.
Specifico che questi alimenti sono per me e per la mia famiglia. Quindi se qualcun* ha l'idea di seguirli e poi ha dei problemi digestivi o di altra natura sono fatti suoi. Io non ne ho responsabilità. Spero sia chiaro.
Oi oi oi
Un' insegnante intelligente scrive questo a consenso disinformato di telegram.
Risposta: Grazie per la segnalazione!
Tutto questo non è affatto casuale. C’è un disegno ben preciso, un piano che si sviluppa sotto i nostri occhi mentre la maggior parte delle persone resta cieca di fronte all’evidenza. Vogliono rendervi incapaci, inetti, incapaci persino di affrontare le cose più semplici senza il loro aiuto. Vogliono trasformarvi in greggi di automi che accettano senza discutere, senza mettere in dubbio, senza pensare.
Io sono
per i dazi se questi servono a proteggere il "made in Italy", per salvare le piccole imprese italiane, i prodotti artigianali italiani.
Oggi quelli italiani vengono prodotti all'estero perché costa meno la mano d'opera (il famoso costo del lavoro) ma venduti in Italia e fatti passare per produzioni italiane.
E le imprese site in Italia vanno a ramengo, creando disoccupazione italiana.
E noi consumatori compriamo articoli, manufatti e quant'altro, anche cibo, che arriva dall'estero con tanto di etichetta "prodotto italiano".
Senza sapere che diventiamo complici, spesso inconsapevoli, di gente che si arricchisce ma che dell'economia italiana non gliene può fregar di meno.
Trump ha tutta la mia stima. Ognuno deve difendere il proprio territorio. E come lui parteggia per gli stati uniti, noi dovremmo (condizionale) farlo per l'Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)